Ottobre 2023: Guarda che è importante

Pubblicato il 9 Novembre 2022

Autore: Dr. Andrea Lembo

 

L’oculista è il medico da cui tutti si recano almeno una volta nella vita. La vista è un organo di senso nobile, i contatti sociali e l’interazione con il mondo passano da qui. Per questo è importante prevenire fin dalla nascita malattie che causano danni irreversibili.

Già alla dimissione dal nido ospedaliero si esegue prevenzione visiva con l’esecuzione del test del riflesso rosso, nella prima infanzia è importante scongiurare l’occhio pigro (ne soffre il 4% della popolazione).

Nell’età evolutiva i difetti refrattivi vanno corretti con occhiali o lenti a contatto. Le nuove generazioni stanno diventando sempre più miopi a causa dell’uso prolungato, da vicino, dei dispositivi elettronici.

Nell’età adulta il glaucoma, la retinopatia diabetica e la cataratta rappresentano le principali cause di cecità mondiale.

Negli ultimi decenni tante nuove terapie e tecniche micro-invasive sono state messe a punto.

Un esame annuale della vista e del fundus oculi uniti, in caso di necessità, a un test del campo visivo, spesso scongiurano tutto questo, garantendo il benessere visivo fino alla tarda età.