Benvenuto nella sezione FAQ del Gruppo Meditel
Qui puoi trovare le risposte alle domande più frequenti.
Se non trovi l’informazione che cerchi, scrivi a informazioni@meditel-group.it
Sedi
Dove posso trovare le sedi Meditel?
Clinica Polispecialistica Saronno e Punto Prelievi Bianalisi
Via Alliata 1, 21047 Saronno (VA)
Tel. 02.962821 – Mail: informazioni@meditel-group.it (da utilizzare solo per richieste di informazioni, non per prenotazioni. Per prenotazioni consultare l’apposita sezione PRENOTAZIONI)
Poliambulatorio Rovellasca e Punto Prelievi Bianalisi
Via Monza 2, 22069 Rovellasca (CO)
Tel. 02.962821 – Mail: informazioni@meditel-group.it (da utilizzare solo per richieste di informazioni, non per prenotazioni. Per prenotazioni consultare l’apposita sezione PRENOTAZIONI)
MeditelSport – Centro di medicina dello sport
Via Volonterio 19/b, 21047 Saronno (VA)
Tel. 02.962821 – Mail: meditelsport@meditel-group.it
Sportello ADI – Assistenza domiciliare integrata
Via Alliata 1, 21047 Saronno (VA)
Tel: 02.96282216 – Mail: adi@meditel-group.it
Servizio di Odontoiatria
Via Alliata 1, 21047 Saronno (VA)
Tel: 02.96282306 – Mail: odontoiatria@meditel-group.it
Orari
Qual' è l’orario di apertura delle sedi Meditel?
Clinica Polispecialistica Saronno
Lunedì – venerdì dalle 7.30 alle 20.30
Sabato dalle 7.30 alle 17.30
Poliambulatorio Rovellasca
Lunedì – venerdì dalle 7.00 alle 19.30
Sabato dalle 7.00 alle 12.30
MeditelSport – Centro di medicina dello sport
Lunedì – venerdì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 19.30
Sportello ADI – Assistenza domiciliare integrata
Lunedì – venerdì dalle 9.00 alle 18.00
presso la Clinica Polispecialistica di Saronno
Servizio di Odontoiatria
Lunedì – venerdì dalle 8.00 alle 20.00
Sabato dalle 8.00 alle 14.00
Qual' è l’orario di apertura dei Punti Prelievo Bianalisi?
Punti prelievo Bianalisi delle sedi di Saronno e di Rovellasca
Lunedì – sabato dalle 7.00 alle 9.30
Accesso libero senza prenotazione ad eccezione di alcuni esami.
Per approfondimenti vedi sezione ESAMI DI LABORATORIO.
Prestazioni
Come faccio a sapere se erogate una prestazione?
Puoi:
- consultare il sito, inserendo il nome della prestazione nel motore di ricerca nella sezione dedicata alle Visite ed esami
- contattare il CUP (Centro unico di prenotazione) al numero 02.962821.
Dove trovo le preparazioni agli esami?
Puoi consultare il sito: trovi una sezione dedicata alle modalità di Preparazione agli esami.
Dove trovo i nomi dei medici che lavorano presso le Vostre sedi?
Puoi consultare il sito: trovi una sezione dedicata alla nostra Equipe.
Quali sono i tempi di attesa per una prestazione?
I tempi di attesa dipendono dal regime di erogazione richiesto. Normalmente per una prestazione privata il tempo di attesa varia dalle 24 alle 72 ore; per una prestazione con Sanipass il tempo di attesa varia tra le 2 e le 3 settimane; per una prestazione con SSN dipende dalle indicazioni regionali sugli indici di priorità e dal budget assegnato alla struttura.
Hai smarrito la fattura della prestazione?
Per richiedere la copia della fattura è possibile:
- recarsi in una delle sedi Meditel muniti di documento di identità. Se il richiedente non è la persona che ha eseguito la prestazione è necessario essere muniti di delega con documento di identità del delegante.
La risonanza magnetica è aperta o è chiusa?
La nuova risonanza magnetica ad alto campo da 1.5 Tesla è un’apparecchiatura chiusa ma confortevole, in cui il paziente è ospitato in un tunnel corto e molto ampio di larghezza di circa 70 cm, in grado di offrire il massimo comfort durante l’indagine anche a pazienti claustrofobici o obesi (di peso corporeo di 220 kg max).
Grazie al sistema innovativo, le immagini sono di altissima qualità, i tempi di scansione sono ridotti, ciò comporta un minor tempo di permanenza del paziente all’interno del magnete. Inoltre, grazie alla presenza dell’innovativa soluzione di entertainment Nordicneurolab, l’esame può essere eseguito in totale rilassamento: il paziente infatti può scegliere di ascoltare della musica rilassante o di guardare un film grazie alle cuffie e ad occhiali “speciali” connessi al nuovissimo sistema Nordicneurolab.
Devo eseguire una TAC o una Risonanza magnetica con mezzo di contrasto. Ci sono particolari indicazioni da seguire?
Per l’esecuzione di TAC e RMN con mezzo di contrasto è necessario presentarsi il giorno dell’esame a digiuno completo da almeno 6 ore e con il risultato del dosaggio ematico della creatinina (non antecedente a un mese). Se il paziente è diabetico, portare anche il dosaggio della glicemia, non antecedente ad un mese.
Visita la sezione Preparazione esami e scarica i moduli di consenso e le note informative
Devo eseguire la Risonanza magnetica mammaria. Quali sono le procedure da seguire per prenotare; c'è una preparazione all'esame da rispettare?
Per accedere all’esame di risonanza magnetica mammaria è necessario essere in possesso della prescrizione dello Specialista e obbligatoriamente aver effettuato la visita anamnestica, con l’equipe di Radiologia di Meditel, volta a valutare la documentazione clinica della paziente e a verificare l’appropriatezza dell’esame. Successivamente, in base alle esatte tempistiche di esecuzione dell’esame che darà il Radiologo, la paziente sarà contattata dallo Staff del servizio prenotazioni di Meditel per concordare la data dell’appuntamento.
Di norma, la RM Mammaria con mezzo di contrasto viene eseguita, nelle pazienti con ciclo mestruale, tra il 7° e il 14° giorno dal 1° giorno del ciclo mestruale; questo accorgimento permette di ridurre al minimo l’interferenza determinata dal tessuto ghiandolare normale e rendere l’esame maggiormente diagnostico. Solo per lo studio delle protesi mammarie non si usa il mezzo di contrasto; la paziente quindi potrà eseguire l’esame in qualsiasi momento del ciclo mestruale.
Norme di preparazione per l’esame CON MEZZO DI CONTRASTO
• presentarsi a digiuno assoluto da almeno 6 ore rispetto all’orario dell’esame;
• essere munito dell’esito degli esami ematochimici: CREATININA (se diabetico anche GLICEMIA), non antecedenti ad un mese;
• non è necessario sospendere l’assunzione di farmaci in uso (es. anti-ipertensivi), assumerli con un po’ d’acqua;
• se portatori di lenti a contatto, le lenti dovranno essere tolte prima di eseguire l’esame; rimuovere eventuale cosmetici dal volto.
Visita la sezione Preparazione esami e scarica i moduli di consenso e le note informative
Prenotazioni
Come posso prenotare?
Puoi prenotare con queste modalità:
- direttamente sul sito cliccando la sezione Prenota online
- attraverso l’APP “Gruppo Meditel” scaricabile gratuitamente su Apple Store e Google Play
- presso gli sportelli delle sedi negli orari di apertura (vedi sezione SEDI)
- al telefono 02.962821, durante questi orari:
- Visite ed esami SSN: lunedì – venerdì dalle 9.00 alle 12.00, dalle 15.00 alle 18.00
- Visite ed esami privati, Sanipass ed enti assicurativi: lunedì – venerdì dalle 8.00 alle 20.00, sabato dalle 8.00 alle 13.00
- per il servizio di Odontoiatria al telefono 02.96282306: lunedì – venerdì dalle 8.30 alle 19.30; sabato dalle 8.30 alle 13.30, oppure via email odontoiatria@meditel-group.it
- per il servizio ADI al telefono 02.96282216 durante questi orari: lunedì-venerdì dalle 9.00 alle 18.00 oppure via email adi@meditel-group.it
Come faccio ad essere sicuro che il mio appuntamento sia confermato?
Due giorni prima dell’appuntamento, il paziente riceve un SMS con indicati la data e l’orario dell’appuntamento.
In fase di prenotazione, se il paziente ha lasciato il proprio indirizzo email, riceverà anche la conferma dell’appuntamento via email e l’eventuale preparazione all’esame e le procedure da seguire.
Come posso modificare una prenotazione?
Se hai effettuato la prenotazione in modalità online con tariffa Sanipass o privata puoi modificare la data e l’ora del tuo appuntamento direttamente online, sul sito web o sull’App Gruppo Meditel, accedendo al tuo Profilo cliccando su “Cambia data/ora”.
Puoi anche contattare il CUP al numero 02.962821 oppure puoi lasciare un messaggio vocale al numero 02.96282333 (segreteria telefonica).
Come posso disdire una prenotazione?
Se hai effettuato la prenotazione in modalità online con tariffa Sanipass o privata puoi annullare il tuo appuntamento direttamente online, sul sito web o sull’App Gruppo Meditel, accedendo al tuo Profilo, cliccando su “Disdici”.
Puoi anche contattare il CUP al numero 02.962821 oppure puoi disdire la tua prenotazione utilizzando il format che trovi qui.
Per qualsiasi tipo di prestazione, si prega di comunicare l’annullamento almeno 24 ore prima, o comunque il prima possibile in modo da permetterci di assegnare l’appuntamento ad altri pazienti, riducendo così i tempi di attesa.
Ritiro referti
In quanto tempo posso ritirare un referto?
Il ritiro dei referti è immediato per le prestazioni ambulatoriali; mentre per gli esami di radiologia viene indicata la data del ritiro, sul foglio consegnato in fase di accettazione.
Per esami di radiologia ed esami di laboratorio, è possibile scaricare e visualizzare i referti anche in modalità online, evitando di fare code o di dover tornare in struttura una seconda volta.
I referti restano a disposizione dell’utente per 30 giorni dalla data di esecuzione dell’esame. Superato tale termine, il paziente dovrà fare richiesta di duplicato.
Come posso ritirare i referti di visite ed esami?
Personalmente direttamente agli sportelli dedicati durante gli orari sotto indicati, presentando il foglio di ritiro consegnato all’atto dell’accettazione o presentando la delega che trovi sul foglio di ritiro.
Orari ritiro referti
Clinica Polispecialistica Saronno
Lunedì – venerdì dalle 10.00 alle 20.00
Sabato dalle 10.00 alle 17.00
Poliambulatorio Rovellasca
Lunedì – venerdì dalle 8.00 alle 19.30
Sabato dalle 8.00 alle 12.30
Come posso ritirare i referti degli esami di radiologia?
In fase di accettazione, puoi comunicare come preferisci ricevere i referti degli esami di radiologia:
- in modalità on-line
- in modalità cartacea
Se hai scelto la modalità online, devi accedere al portale referti online cliccando sul link https://pacs.meditel-group.it/pacsportal/loginaccesscode.aspx inserendo il codice di accesso e il codice di controllo, riportati nel documento che ti è stato consegnato all’atto dell’accettazione.
Per ulteriori informazioni, consultare la Guida al portale che contiene tutte le informazioni per scaricare correttamente i propri referti e la sezione FAQ contenente le domande più ricorrenti con le relative risposte
Se invece hai scelto di ritirare i tuoi referti di persona, puoi ritirarli durante gli orari di ritiro referti.
Come posso ritirare i referti degli esami di laboratorio?
I referti degli esami di laboratorio (prelievi, feci, urine e altri campioni biologici) possono essere ritirati come segue:
- in modalità on-line: consente di visualizzare e stampare i referti degli esami. Per accedere al servizio, clicca su https://referti.bianalisi.it/site/login e inserisci il codice utente e password indicati sul foglio ricevuto all’atto dell’accettazione. Potrai visionare, scaricare e stampare il tuo referto in formato .pdf;
- presso il “totem self-service”: il referto può essere ritirato di persona in autonomia presso le sedi Meditel di Saronno e Rovellasca, utilizzando il totem self service collocato presso l’area accettazione. Qui è possibile stampare i risultati degli esami durante gli orari di apertura delle sedi Meditel.
Hai smarrito il referto?
Per richiedere la copia dei referti è possibile:
- recarsi in una delle sedi Meditel muniti di documento di identità. Se il richiedente non è la persona che ha eseguito la prestazione è necessario essere muniti di delega con documento di identità del delegante;
- la copia del referto sarà consegnata gratuitamente ed immediatamente. Eventuale documentazione iconografica (CD) o report verranno invece consegnati dopo 5gg lavorativi e a pagamento.
Esami di laboratorio
Dove sono i Punti Prelievo?
All’interno delle sedi Meditel di Saronno e di Rovellasca sono presenti due Punti Prelievi gestiti da Bianalisi e convenzionati con il Servizio Sanitario Nazionale.
A Saronno, presso Meditel Clinica Polispecialistica in Via Alliata 1
A Rovellasca, presso Meditel Poliambulatorio in Via Monza 2
Si accede con prenotazione?
POLIAMBULATORIO DI ROVELLASCA
Presso il Poliambulatorio di Rovellasca, l’accesso al Punto Prelievi è diretto e senza prenotazione. Solo nella giornata di sabato, è necessaria la prenotazione per i prelievi pediatrici, dai bambini dai 18 mesi fino ai 6 anni di età.
A Rovellasca non vengono eseguiti i seguenti esami: tampone covid-19, profilo glicemico, curva glicemica in gravidanza, breath test helicobacter pylori, breath test lattosio e drug test. Per l’esecuzione di questi esami, è necessario rivolgersi al Punto Prelievi di Saronno.
CLINICA DI SARONNO
Presso la Clinica di Saronno, dal 1°agosto 2022 è attiva una doppia modalità di accesso: ACCESSO DIRETTO SENZA PRENOTAZIONE (da lunedì a sabato dalle 7.00 alle 9.30); ACCESSO CON PRENOTAZIONE (da lunedì a sabato dalle 7.30 alle 9.30).
ACCESSO CON OBBLIGO DI PRENOTAZIONE
Per curva glicemica per pazienti in gravidanza, prolattina a due tempi, breath test al lattosio e helicobacter pylori e ammonio, è necessario effettuare la prenotazione inviando una mail a prenotazioni@meditel-group.it.
Per drug test e quantiferon scrivere a meditel.prelievi@meditel-group.it
Per le assicurazioni, è necessario effettuare la prenotazione allo 02.962821 o inviare la richiesta a convenzioni@meditel-group.it.
LIMITAZIONI
La curva glicemica (ore 8.00, 11.00, 14.00) non può essere eseguita nei giorni prefestivi e al sabato.
Per l’esame citologico urinario occorre presentarsi in struttura dalle ore 7.00 alle 9.30 per il ritiro delle provette dedicate.
Per gli esami di genetica è fondamentale essere in possesso della prescrizione dello Specialista.
TEST COVID-19
I tamponi Covid-19 sono eseguibili su prenotazione solo presso il Punto Prelievi di Saronno, unicamente ai pazienti asintomatici. Consultare le disponibilità e prenotare al seguente link: https://www.meditel-group.it/prenota/prenota-tampone/
I test sierologici sono eseguibili, presso le sedi di Saronno e Rovellasca, senza prenotazione dal lunedì al sabato dalle 7.00 alle 9.30.
In quali orari effettuate i prelievi?
Dal lunedì al sabato dalle 7.00 alle 9.30. Si accede a digiuno.
Dopo il prelievo, Meditel in collaborazione con Bianalisi, offre ai pazienti la colazione presso l’Area Break (viene consegnato in fase di accettazione un gettone che dà diritto a due consumazioni).
Quali esami vengono eseguiti?
Oltre alle analisi di base, il Laboratorio Bianalisi è in grado di offrire indagini specialistiche nell’ambito della genetica molecolare, allergie, esami ormonali, tamponi colturali, drug test.
Qual' è il contenitore idoneo per la raccolta delle urine?
Il contenitore richiesto da Bianalisi per la raccolta delle urine è un contenitore sterile, con tappo giallo a vite e dispositivo di prelievo da provetta sottovuoto (come indicato nell’immagine sottostante). Tale contenitore non viene fornito da Bianalisi.

Qual' è il contenitore idoneo per l'urinocoltura?
Il contenitore per l’urinocoltura è un contenitore sterile con il tappo rosso (come indicato nell’immagine sottostante). Tale contenitore non viene fornito da Bianalisi.

Qual' è il contenitore idoneo per la raccolta delle feci?
Il contenitore per la raccolta delle feci è un contenitore sterile, senza liquido con tappo munito di spatola (come indicato nell’immagine sottostante). Tale contenitore non viene fornito da Bianalisi.

Da che età eseguite i prelievi?
Presso le sedi di Saronno e di Rovellasca eseguiamo prelievi dai 18 mesi d’età. Per ridurre il più possibile il tempo di attesa ed agevolare i piccoli pazienti, consigliamo di effettuare l’esame dal lunedì al venerdì.
Cosa sono i Pacchetti Prevenzione?
Bianalisi offre una proposta di prevenzione attraverso l’esecuzione di pacchetti diagnostici per monitorare il proprio stato di salute. Abbinando alla qualità dell’informazione diagnostica, l’economicità dei pacchetti e la completezza dei diversi profili, ogni persona può controllare il proprio stato di salute in modo rapido e conveniente.
PACCHETTI DISPONIBILI
Pacchetto prevenzione generale: clicca qui per approfondimenti
Pacchetto prevenzione donna clicca qui per approfondimenti
Pacchetto prevenzione uomo clicca qui per approfondimenti
Servizio di odontoiatria
Dove si trova il servizio di odontoiatria?
All’interno della sede Meditel di Saronno. L’accesso è diretto, al secondo piano area arancione.
Si accede con prenotazione?
Si accede con prenotazione contattando: Tel: 02.96282306 – Mail: odontoiatria@meditel-group.it
In quali orari sono eseguite le prestazioni?
Dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 19.15 (ultimo appuntamento)
Il sabato dalle 8.30 alle 13.15 (ultimo appuntamento)
Quali prestazioni vengono eseguite?
Il servizio di odontoiatria di Meditel offre un percorso di prevenzione, diagnosi e cura completo per adulti e bambini. Il paziente ha a disposizione specialisti esperti e qualificati che, grazie anche alla presenza di apparecchiature all’avanguardia, garantiscono un servizio di qualità per il trattamento di qualsiasi disturbo dei denti e della bocca fino alla chirurgia ed alla patologia orale.
Nello specifico vengono eseguite le seguenti prestazioni specialistiche:
- CHIRURGIA ORALE
- IMPLANTOLOGIA
- PATOLOGIA ORALE
- CONSERVATIVA-ENDODONZIA
- PEDODONZIA
- IGIENE ORALE -PARODONTOLOGIA
- GNATOLOGIA
- ORTODONZIA
- PROTESI MOBILE
- PROTESI FISSA
- PROTESI MOBILE E FISSA SU IMPIANTI
Reclami e segnalazioni
Come posso inviare un reclamo o una segnalazione?
L’Ufficio Relazioni con il Pubblico è a disposizione dei pazienti per garantire una corretta risposta, ricevere e gestire reclami, suggerimenti ed encomi.
URP delle sedi di Saronno e Rovellasca
Le segnalazioni, i reclami, i suggerimenti e gli encomi possono essere presentati all’URP attraverso le seguenti modalità:
- via e-mail scrivendo a urp@meditel-group.it
- di persona presentandosi all’Ufficio Relazioni con il Pubblico della Clinica di Saronno, dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 18.00 oppure su appuntamento.
Emergenza Covid
Quali sono le nuove indicazioni relative all’ingresso nelle sedi Meditel?
In ottemperanza all’Ordinanza Ministeriale del 15 giugno 2022, nelle struttura sanitarie è fatto obbligo ai lavoratori e ai pazienti, di utilizzare i dispositivi di protezione individuale .
Di conseguenza per accedere alle sedi Meditel è obbligatorio indossare la mascherina che deve essere ben indossata e coprire naso e bocca.
Non sarà più necessario compilare il questionario triage Covid, né sottoporsi alla misurazione della temperatura.
Per tutelare il più possibile la salute di tutti rimane consigliato l’accesso ad 1 solo accompagnatore per pazienti minorenni e pazienti fragili non autosufficienti.
All’interno delle nostre sedi è sempre obbligatorio mantenere il distanziamento di almeno 1 mt. dalle altre persone ed igienizzare le mani utilizzando gli appositi erogatori posizionati su tutti i piani delle nostre sedi.
La sicurezza nelle nostre sedi inoltre è garantita da aree di attesa che assicurano un adeguato distanziamento con sedute contrassegnate, dalla separazione dei flussi di entrata e di uscita e da postazioni di lavoro protette da pannelli di plexiglass. Gli ambienti vengono sanificati continuamente.
Nelle aree esterne delle sedi Meditel, è obbligatorio coprire naso e bocca con la mascherina.
Bisogna prenotare il test sierologico?
No, non è necessaria la prenotazione. Presso le sedi di Saronno e Rovellasca il test sierologico è ad accesso diretto, senza prenotazione, dal lunedì al sabato dalle 7.00 alle 9.30.
Bisogna prenotare il tampone covid?
Effettuiamo il tampone molecolare e il tampone rapido, esclusivamente a pazienti asintomatici presso la sede di Saronno e solo su prenotazione. Si consiglia di prenotare online cliccando qui
Convenzioni aziendali
Quali sono le convenzioni aziendali attive?
Meditel ha attivato numerose convenzioni con aziende, CRAL, associazioni sportive e culturali che offrono numerosi benefici, dietro la presentazione della Carta Sanipass Blu, quali sconti sulle prestazioni ambulatoriali, di odontoiatria, agevolazioni presso i partner appartenenti al settore salute e benessere, invito a giornate di screening e di prevenzione.
Visita il sito www.sanipass.it, scopri il Network Sanipass e quali sono i vantaggi della Carta Sanipass Blu nella sezione dedicata alle Aziende.
Consulta le convenzioni attive con le aziende e le associazioni
Assicurazioni e fondi di assistenza sanitaria
Quali sono le convenzioni attive con le assicurazioni?
Meditel ha stipulato convenzioni per l’erogazione di prestazioni sanitarie con le principali assicurazioni, casse mutua e fondi di assistenza sanitaria integrativa.
Per usufruire delle agevolazioni concordate previste dalla propria convenzione è importante verificare sempre con il proprio fondo, cassa mutua, i termini e le condizioni tariffarie previste prima di procedere alla prenotazione delle prestazioni.
Consulta qui le convenzioni attive con le assicurazioni
Sanipass
Che cos’è Sanipass?
La tariffa Sanipass nasce dalla volontà di consentire a tutti l’accesso alle prestazioni sanitarie in regime privato, offrendo visite ed esami a tariffe agevolate in tempi ridotti (di solito entro 2-3 settimane dalla richiesta), senza la scelta del medico specialista.
Il Gruppo Meditel ha ideato, nel 2018, il Programma Sanipass che permette -a fronte della presentazione della Carta Sanipass-, di accedere alla tariffa agevolata Sanipass ed ottenere facilitazioni presso le attività commerciali convenzionate e speciali iniziative dedicate agli associati.
Richiedere la Carta Sanipass è semplice?
Avranno diritto a ricevere la Carta Sanipass verde, tutti i pazienti che prima della richiesta, avranno effettuato una prestazione sanitaria all’interno di una delle sedi Meditel.
L’adesione al programma Sanipass è gratuita?
L’adesione al programma Sanipass è gratuita ed avviene tramite la compilazione del modulo di registrazione presente presso le sedi Meditel. Visita il sito www.sanipass.it