Meditel nasce nel 1984 a Saronno come Centro Medico specializzato in terapie fisiche e riabilitative, grazie all’intuizione del Prof. Ugo Zaffaroni per rispondere, affiancando i propri servizi a quelli dell’Ospedale cittadino, alle esigenze di salute del territorio. Negli anni successivi Meditel amplia la propria offerta, proponendo anche prestazioni sanitarie relative a visite specialistiche ed accertamenti diagnostici.
Nel 2003 Meditel Saronno ottiene l’accreditamento presso la Regione Lombardia per l’erogazione di prestazioni con il Servizio Sanitario Nazionale e sottoscrive il contratto con l’ASL di Varese.
Nel 2005, grazie al continuo incremento dell’attività ed al positivo riscontro sul territorio, Meditel si trasferisce nella nuova sede saronnese di circa 2.500 mq. È un passo importante che garantisce maggiore qualità dei servizi e delle prestazioni, grazie alla realizzazione di ambienti e ambulatori dedicati. L’ingresso nel nuovo edificio permette di sviluppare prestazioni ad alto contenuto tecnologico, attraverso l’introduzione di una TAC ed altre apparecchiature elettromedicali. Contestualmente, al fine di rispondere in modo sempre più completo alle esigenze del territorio, nasce il Centro Medico Elt che eroga prestazioni sanitarie in regime di solvenza.
Dal 2007 l’offerta sanitaria di Meditel si arricchisce ulteriormente sul territorio, grazie all’installazione della risonanza magnetica e l’accreditamento del servizio di Odontoiatria.
Tra il 2010 e il 2013 viene completamente riorganizzato il reparto di Diagnostica per immagini con la sostituzione di tutte le apparecchiature e con la digitalizzazione completa delle immagini attraverso l’implementazione di un moderno sistema di archiviazione e gestione delle immagini.
Nel 2014 e 2015 viene avviato un processo di espansione della sede di Saronno che porterà alla realizzazione di un reparto ambulatoriale di Cardiologia, una nuova area riabilitativa, nuovi ambulatori per la diagnostica strumentale. Inoltre viene inserita un’apparecchiatura MOC e un nuovo Mammografo 3 D con Tomosintesi.
Nel 2017 viene inaugurato Spazio Donna, l’area ambulatoriale di Meditel dedicata alla prevenzione, diagnosi e cura delle patologie femminili.
Il 2019 è un anno importante: Meditel apre la sua seconda sede, a Rovellasca: l’obiettivo è essere sempre più vicino ai pazienti per garantire un servizio rapido, efficiente, di qualità.
A settembre 2020 nasce MeditelSport, il Centro di medicina dello sport del Gruppo Meditel, coordinato dal Direttore sanitario Dr.ssa Sara Bonizzato e accreditato con la Regione Lombardia. MeditelSport mira ad offrire all’ atleta un servizio completo e continuativo a carattere clinico-funzionale su tutti gli aspetti di salute e sport, sia per gli amatori che per gli agonisti.
Nel 2021 la sede Meditel di Saronno ottiene il riconoscimento come Clinica Polispecialistica per l’esecuzione di ricoveri a ciclo diurno.
Viene realizzata la nuova area Day Hospital, dedicata al Dr. Michele Marzorati, con 3 posti letto di degenza diurna, per l’esecuzione di piccoli interventi chirurgici, gastroscopie e colonscopie.
Adiacente a questa nuova area, viene collocata la nuova risonanza magnetica ad alto campo, una modernissima GE Signa Voyager 1.5T, che permette l’esecuzione di qualsiasi esame di risonanza magnetica, anche con mezzo di contrasto, su qualunque distretto corporeo (anche RM cuore).
Successivamente Meditel Saronno rinnova il Punto Prelievi per una migliore funzionalità e accoglienza dei pazienti. Viene realizzata una nuova area dedicata ai prelievi dove vengono collocate 3 sale prelievo, in modo da garantire più comfort e agio ai cittadini e per ridurre i tempi di attesa per le pratiche di accettazione.
Nel 2022 viene installata la nuova TAC, Revolution Evo Gen 3, la prima di questo tipo dotata di intelligenza artificiale in Lombardia, per consentire l’ampliamento dell’offerta e una maggiore disponibilità di esami specialistici.
Oggi Meditel conferma il suo impegno con il territorio con costanti investimenti in risorse umane, tecnologia e nuovi servizi.