
TEST SIEROLOGICI COVID-19
Il test sierologico per la ricerca degli anticorpi Covid-19 viene erogato in regime privato. Presso Meditel Saronno l’esame viene eseguito senza prenotazione ad accesso diretto da lunedì a sabato dalle 7 alle 9.30, presso Meditel Rovellasca l’esame è su prenotazione.
Test Sierologici Covid-19 – Consenso Informato
TAMPONI COVID-19
A seguito delle numerose richieste sopraggiunte negli ultimi giorni, Meditel sta ampliando le disponibilità dei tamponi. I tamponi sono erogati in regime privato presso Meditel Saronno e Meditel Rovellasca, da lunedì a sabato e solo su PRENOTAZIONE.
Sono disponibili il tampone molecolare in PCR e il tampone rapido antigenico. Gli esami vengono effettuati in un tendone appositamente allestito all’interno del cortile della sede di Saronno e di Rovellasca.
Il tampone molecolare rino-faringeo serve per diagnosticare l’infezione da SARS-CoV-2. Il referto online è disponibile dopo 72 ore. Il tampone rapido antigenico rino-faringeo rileva i frammenti di proteine presenti sul virus o all’interno di esso. In caso di positività sarà necessario effettuare il tampone molecolare in PCR. Il referto online è disponibile in giornata o entro le 24 ore.
Tampone RNA – Consenso Informato
Tampone rapido – Consenso Informato
Per comprendere le differenze delle due tipologie di tampone e i contesti in cui è necessario sottoporsi al test rapido o al test molecolare, riportiamo la nota dell’Istituto Superiore di Sanità > TEST COVID-19 DOCUMENTO ISS
PRENOTAZIONI
Per prenotare i test sierologici a Rovellasca, prenota attraverso il sitowww.meditel-group.it/prenota/prenota-online/
Per prenotare i tamponi Covid-19 a Rovellasca o a Saronno, accedi al portale dedicato www.meditel-group.it/prenota/prenota-tampone/
INDICAZIONI DEL MINISTERO DELLA SALUTE PER LA DURATA E IL TERMINE DELL’ISOLAMENTO E DELLA QUARANTENA
Riportiamo le indicazioni del Ministero della Salute riguardo la durata e il termine dell’isolamento e della quarantena, in considerazione dell’evoluzione della situazione epidemiologica, delle nuove evidenze scientifiche, delle indicazioni provenienti da alcuni organismi internazionali (OMS ed ECDC) e del parere formulato dal Comitato Tecnico Scientifico l’11 ottobre 2020: leggi la sezione dedicata sul sito del Ministero della Salute
Leggi l’Informativa ISS sui comportamenti da tenere in caso di positività