A chi è rivolto il servizio?
L’UCP-DOM, l’Unità di Cure Palliative Domiciliari si rivolge a pazienti con qualsiasi malattia evolutiva e cronica in fase avanzata, quindi non solo affetti da malattie oncologiche, ma anche da malattie neurologiche, respiratorie e cardiologiche.
Le cure palliative hanno l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei malati e delle loro famiglie e sono da attivare quando i sintomi fisici e psicologici generano sofferenza nel malato e nella famiglia. Una tempestiva attivazione permette un migliore controllo del dolore e la costruzione di un più intenso rapporto di fiducia tra il malato, i suoi familiari e l’équipe. Un’attivazione precoce consente inoltre un migliore accompagnamento del malato nel percorso di malattia e di terminalità.
Il servizio viene erogato gratuitamente al domicilio del paziente, in regime diurno e notturno e non ha limitazioni di età o di reddito. Non possono accedervi i cittadini che sono già ospiti di RSA o Hospice.
Dove è attivo il servizio?
Il servizio è attivo presso:
- ASST Valle Olona – Distretto di Saronno
- ASST Lariana – Sede di Lomazzo
Consigliamo di contattare sempre la Segreteria per verificare bene i Comuni in cui eroghiamo il servizio di cure palliative domiciliari.
Come si accede al servizio?
- la richiesta deve essere fatta dal medico di medicina generale, dal medico ospedaliero in caso di ricovero, dal medico specialista e deve essere consegnata direttamente al Centro Medico Meditel in qualità di Ente erogatore del servizio
- entro 24 ore dalla richiesta di attivazione del servizio, il medico palliativista effettua un colloquio con i familiari (se possibile anche con la persona malata)
- la presa in carico del paziente al domicilio è normalmente garantita entro 72 ore dalla richiesta.
Quali prestazioni vengono offerte?
Garantiamo un percorso di cura e la fornitura del materiale sanitario (salvo i presidi già forniti singolarmente direttamente dalla ASST) grazie a una èquipe multidisciplinare formata da operatori qualificati.
Vengono erogate:
- Prestazioni infermieristiche occasionali e limitate nel tempo (prelievi ematici, cambi catetere, clismi, somministrazione farmaci, medicazioni…);
- Prestazioni infermieristiche prolungate nel tempo (medicazioni piaghe da decubito, terapia infusionale, bendaggi, medicazioni ulcere vascolari e diabetiche… );
- Trattamenti fisioterapici per migliorare o recuperare la deambulazione, interventi di educazione sanitaria per utilizzo di ausili, deambulazione assistita;
- Prestazioni socio-assistenziali per l’igiene personale, aiuto vestizione;
- Interventi di educazione sanitaria per medicazioni semplici o per interventi di mobilizzazione attiva/passiva;
- Mantenimento della presa in carico degli utenti, da parte dello stesso personale, per tutta la durata del trattamento;
- Rapporti con il Medico di Medicina Generale per definire il piano di intervento o per modificarlo, se necessario;
- Orientamento e consigli ai familiari da parte di tutte le figure professionali, per ottenere protesi e ausili necessari o per usufruire dei servizi territoriali al fine di sollevare la famiglia dal carico assistenziale;
- Prestazioni mediche;
- Terapia del dolore, sedazione;
- Se la famiglia lo richiede, è garantito un colloquio assistenziale e spirituale.
Com’è strutturato il servizio?
L’assistenza presso il domicilio da parte dell’equipe UCP-DOM è garantita in maniera continuativa 7 giorni su 7, 24 ore su 24.
La Segreteria UCP-DOM è aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 e alle ore 20.00, presso lo sportello 10 del Centro medico Meditel Saronno. Negli orari di chiusura della Segreteria UCP-DOM è attiva una segreteria telefonica con possibilità di accoglimento dei messaggi dei pazienti.
Contatti:
Tel. 02.96282216 – Email: adi@meditel-group.it
SCARICA LA CARTA DEI SERVIZI DELL’UNITA’ DI CURE PALLIATIVE >