
Il Kinesiotaping consiste nell’applicazione di un tape elastico con caratteristiche specifiche in termini di elasticità, densità, tensione, ritorno elastico, peso e trama.
Il cerotto è in grado di enfatizzare gli effetti del trattamento riabilitativo e di conservare in modo efficace questi effetti tra un trattamento e l’altro.
Il kinesiotaping consente di ottenere effetti terapeutici dati dalla stimolazione del tessuto cutaneo attraverso il suo particolare e unico coefficiente di elasticità.
A seconda della direzione, della tensione e anche della grandezza che viene data al tape durante l’applicazione, si ottengono risultati diversi (si può facilitare la contrazione di un muscolo ma anche inibirla e addirittura si può stimolare il sistema linfatico ad esempio per ridurre un edema).