Specialista in Chirurgia generale, Socio Aggregato Federazione Medico Sportivo Italiana

Presentazione
ESPERIENZA PROFESSIONALE:
- Dal 1999 frequenza volontaria come studente interno e dal 2004 come medico interno dell’U.O. di Chirurgia Generale I ad indirizzo oncologico dell’Ospedale Alessandro Manzoni di Lecco, direttore Dott. Riccardo Erba, con partecipazione come I e II assistente a 150 interventi di chirurgia maggiore e minore, come operatore a 30 interventi di chirurgia minore e a 500 interventi ambulatoriali.
- Unità operative frequentate con relativa certificazione, come studente interno dal 2000 al 2005:
Pneumologia (Ospedale San Gerardo, Monza).
Neurologia (Ospedale San Gerardo, Monza).
Ortopedia e traumatologia (Ospedale San Gerardo, Monza).
Chirurgia maxillo-facciale e plastica (Ospedale San Gerardo, Monza).
Dermatologia (Ospedale San Gerardo, Monza).
Odontostomatologia (Ospedale San Gerardo, Monza).
Biochimica clinica (Ospedale di Desio).
Medicina interna(Ospedale San Gerardo, Monza).
Neurochirurgia(Ospedale San Gerardo, Monza).
Radiologia(Ospedale San Gerardo, Monza).
Radioterapia (Ospedale San Gerardo, Monza).
Ginecologia e ostetricia (Ospedale San Gerardo, Monza).
Chirurgia endocrinologia (Ospedale di Pisa, direttore Prof. Miccoli). - Da giugno 2005 frequenza, in qualità di medico specializzando, dell’U.O. di Chirurgia Generale I, Ospedale di Circolo, Fondazione Macchi, Varese, direttore Prof. Renzo Dionigi, con partecipazione come I, II, III assistente a 500 interventi di chirurgia maggiore e minore, come operatore a 70 interventi di chirurgia minore e a 100 interventi ambulatoriali.
- Dal 2008 specializzando membro del “Centro di Ricerche in endocrinochirurgia” (Direttore Prof. Gianlorenzo Dionigi), Università degli Studi dell’Insubria.
- Nell’anno 2008 training annuale all’esecuzione di laringoscopie non operative ed esclusivamente diagnostiche della motilità delle corde vocali (Tutor Dr Paolo Battaglia), presso l’ambulatorio di ORL (Direttore Prof. Paolo Castelnuovo), Ospedale di Circolo, Fondazione Macchi, Varese.
- Da aprile 2009 frequenza in qualità di medico specializzando presso l’U.O. di Chirurgia Vascolare, Ospedale di Circolo, Fondazione Macchi, Varese, Direttore Prof. Patrizio Castelli, con partecipazione come I, III e III assistente a 100 interventi di chirurgia maggiore e minore, all’attività di reparto e ambulatoriale clinica ed ecografica.
- Incarichi presso l’U.O. di Chirurgia Generale I, Ospedale di Circolo, Fondazione Macchi, Varese, direttore Prof. Gianlorenzo Dionigi:
- Medico specializzando responsabile dell’ambulatorio di “follow-up cancro dello stomaco e dell’esofago” (responsabile Dott.ssa Maria Carla Besozzi).
- Medico specializzando responsabile del centro A.I.S.T.O.M. (responsabile Prof. Giulio Carcano).
- Medico specializzando responsabile dell’AUDIT di reparto (responsabile Prof. G. Dionigi).
- Collaboratore non strutturato progetto di ricerca di rilevanza nazionale (MIUR 2006): la microdialisi peritoneale nella chirurgia colorettal
- Dal 01/01/2011 al 30/11/2016, dirigente medico con incarico libero professionale annuale presso la Chirurgia I (direttore Professor Gianlorenzo Dionigi) dell’Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi di Varese, con principali interessi d’applicazione in endocrinochirurgia, chirurgia della parete addominale, chirurgia oncologica e chirurgia d’urgenza.
Operatore e assistente di oltre duemila interventi di chirurgia maggiore, minore e ambulatoriale. - Dal 01/12/2016 ad oggi incarico annuale a tempo determinato come dirigente medico di I livello della SC di Chirurgia D’urgenza, dei trapianti ed endocrino metabolica dell’Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi di Varese, Direttore Prof. Giulio Carcano, con aree di specializzazione in Endocrinochirurgia (tiroide e surrene), chirurgia d’urgenza e della parete addominale.
Operatore e assistente di oltre duemila interventi di chirurgia maggiore, minore e ambulatoriale. - Dall’01/01/2019 dirigente medico di I livello con contratto a tempo indeterminato presso la chirurgia d’urgenza e dei trapianti e chirugia endocrino-metabolica dell’Ospedale di Circolo e fondazione Macchi Varese.
- Referente del Centro di riferimento in chirurgia tiroidea presso l’Ospedale di Circolo di Varese.
- Dal 01/08/2014 al 30/11/2016 Direttore Sanitario del Centro Medico Polispecialistico MEDITEL di Saronno (VA) con attività clinica in Chirurgia Generale e Gastroenterologica per le valutazioni ambulatoriali e la chirurgia a basso impatto.
- Da febbraio 2015 medico dell’ASD G.A.L. Lissone, società di ginnastica artistica prima in Italia per titoli nazionali e internazionali, iscritta al campionato nazionale di serie A
- Dal 2015 Consulente medico delle seguenti associazioni sportive dilettantistiche di Ginnastica artistica femminile
– ASD Ghislanzoni GAL Lecco
– ASD Juventus Nova Melzo
– ASD Ginnastica Civitavecchia
– ASD ProLissone Ginnastica
– ASD Heaven Roma
– ASD Nardi Juventus Porto San Giorgio
– ASD Sampietrina Seveso
– ASD Ares Cinisello Balsamo
con particolare attività di interesse in ambito nutrizionale, valutazione impedenziometrica e plicometrica, uso e sviluppo di ortesi dinamiche di ultima generazione in carbonio, endocrinologia sportiva, valutazione posturale, preparazione atletica, idrokinesiterapia, uso di laserterapia di alta potenza, magnetoterapia, elettroterapia e medicna tradizionale (coppettazione, moxibustione, massaggio cinese).
Consulente medico di atlete agoniste singole di squadre di ginnastica su tutto il territorio nazionale.
Partecipazione, con le società sopraelencate, ai tornei di Serie A1, serie A2, serie B e C e ai campionati nazionali individuali di categoria J/S. Partecipazione come medico di squadra Nazionale J/S al Trofeo Città di Jesolo 2017 - Dal 10/03/2018 Socio Aggregato della Federazione Medico Sportiva Italiana, AMS sez di Varese, al n.ro 21757.
ISTRUZIONE E FORMAZIONE:
- Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia conseguita con votazione di 105/110 presso l’Università Statale di Milano Bicocca, in data 19/07/2004 (Anno Accademico 2004/2005), con tesi di laurea sperimentale dal titolo “La chemioperfusione intraperitoneale ipertermica nelle neoplasie addominali localmente avanzate”, relatore Prof. Franco Uggeri, direttore della Clinica Chirurgica I, Ospedale San Gerardo dei Tintori, Monza; correlatore Dott. Riccardo Erba, direttore dell’U.O. di Chirurgia generale I ad indirizzo oncologico, Ospedale Alessandro Manzoni, Lecco.
- Abilitazione all’esercizio della professione medica conseguita il 15 febbraio 2005.
- Regolarmente iscritto all’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della provincia di VARESE con delibera del 3 maggio 2011 al n.ro 07081, in precedenza iscritto dal 2005 all’Ordine dei medici di Lecco.
- Specializzazione in Chirurgia Generale conseguita in data 08/11/2010 presso l’Università degli Studi dell’Insubria, Scuola di specializzazione in Chirurgia Generale Direttore Prof. Renzo Dionigi con votazione di 50/50 e lode.
- Attività a carattere formativo frequentate e certificate durante la carriera universitaria:
1. A.I.D.S.: dal virus al letto del malato (Università degli Studi di Milano).
2. Database e cartelle cliniche (Università degli Studi di Milano).
3. Applicazioni del laser in medicina (Università degli Studi di Milano).
4. Basic life support in pazienti critici sul territorio (Policlinico di Milano, Istituto di chirurgia d’urgenza).
5. Internet e Medicina (Ospedale Luigi Sacco, Milano).
6. Approfondimenti in oncologia digestiva (Università degli Studi Milano Bicocca).
7. Adolescenza e alienazione (Università degli Studi Milano Bicocca).
8. Il centro per l’asma bronchiale (Università degli Studi Milano Bicocca). - Membro della I.A.L.T. e abilitato all’uso del laser multifrequenza FP3
- Membro della SINSEB dal 2015(Società Italiana Nutrizione Sport e Benessere)
- Corso di Formazione per Socio Aggregato della Federazione Medico Sportiva Italiana nell’anno 2017 con superamento di esame scritto e orale.
ESPERIENZA IN AMBITO SPORTIVO:
- Responsabile medico ASD G.A.L. Lissone (Ginnastica artistica femminile).
- Consulente medico per le seguenti società sportive in ambito di Ginnastica artistica femminile e altri sport:
o ASD ProLissone; Serie A1
o ASD Juventus Nova Melzo Serie A1
o ASD Ghislanzoni GAL Lecco Serie A2
o ASD Haeaven Roma Serie B e C
o ASD Brixia Brescia Serie A1
o ASD Nardi Juventus Porto SG Serie C
o ASD Ginnastica Civitavecchia Serie A1
o ASD Sampietrina Seveso Serie A1
o ASD Ares Cinisello B Serie A1
o Elisa Sironi World Union of Karate
o Anna Aldè Arrampicata sp Lecco
o Beatrice Bulla Atletica Gallaratese - Medico della Squadra Nazionale Italiana di Ginnastica Artistica Femminile Junior e Senior al X Trofeo Città di Jesolo (aprile 2017)
- Iscritto all’Associazione Internazionale di Laser Terapia (IALT) dal 2015 e abilitato all’uso del laser di potenza multifrequenza FP3 system con esperienza ad aoggi di oltre tremila sedute terapeutiche di recupero e mantenimento.
- Iscritto alla SINSEB (Società Italiana Nutrizione Sport e Benessere) dal 2015 con interesse in ambito antropometrico, endocrinologico, e di integrazione alimentare
- Collaboratore e consulente ricerca e sviluppo per l’azienda Tenortho s.r.l. e “mamba-sport” di Biassono (MB) con interesse nell’uso e nello sviluppo delle ortesi dinamiche in fibra di carbonio di ultima generazione.
- Da maggio 2019 membro della Commissione sanitaria della LEGA GINNASTICA.
- 2017-2018: referente di tesi di laurea in Osteopatia per il TCIO Milano dal titolo: ”Effetto del trattamento osteopatico manipolativo sulla prevenzione e sullo stress psicofisico in atleti agonisti: studio clinico randomizzato in singolo ceco”.
- 2017-2018: referente di tesi al Corso di laurea triennale in Scienze Motorie, Univeristà di Milano dal titolo: ”Recupero funzionale dell’articolazione tibio-tarsica nell’atleta di ginnastica srtistica femminile: un caso clinico”.
- Docente di Medicina dello sport presso il corso di laurea in Osteopatia, Istituto di Osteopatica TCIO Milano, AA 2018-2019
- Docente di Medicina dello Sport applicata alla ginnastica artistica al Master di Osteopatia Sportiva – TCIO Milano.
- Docente di anatomia umana al corso “Anatomy lab con Anatomage – tavolo anatomico presso TCIO Milano.
- Docente di medicina dello sport presso il corso di MCB , TCIO Milano
TECNOLOGIE APPLICATE E AMBITI DI INTERESSE:
- Laserterapia di potenza
- Magnetoterapia
- Elettrostimolazione e ionoforesi
- Biofotonica
- Tecarterapia
- Crioterapia sistemica
- Nutrizione e integazione alimentare
- Antropometria
- Valutazione Impedenziometrica
- Endocrinologia
- Valutazione posturale computerizzata
- Analisi del passo con sistema walker view